Orario Sante Messe
- Orario SS Messa estivo
(dall' ultima Domenica di giugno 2023 fino alla fine di settembre 2023) - Feriali: 7:30/18:30
- Festiva: 8/11:15/18:30
Giornali parrocchiali
Editoriale
Messe di Natale 2020
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 20 Dicembre 2020 11:16
Le S. Messe del 24 Dicembre osserveranno il seguente orario Prefestiva: ore 18:00 - S. Messa solenne ore 20:30.
Venerdì 25 Dicembre (S. Natale) orario normale Ore 8:00 – 10:00 – 11:15 – 18:30.
“Gridalo”: gridiamo il primato del cuore!
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 20 Novembre 2020 17:26
Caro Direttore, ho letto “Gridalo” il libro di Saviano, davvero un invito alla speranza e alla possibilità di un cambiamento in mezzo a tanta disperazione e pessimismo. Credenti o atei, agnostici o cattolici, possiamo credere che la vita non è solo caos o male, ma c’è in ciascuno una concreta possibilità di cambiamento. L’Autore attualizza il grido che permea tutta la Bibbia: “Cambiate, convertitevi, rinnovatevi!”
Una bella recensione sul settimanale “La Voce e il Tempo” su “Il dono di Taizè”
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 19 Ottobre 2020 07:55
Una bella recensione sul settimanale “La Voce e il Tempo” su “Il dono di Taizè” . Un altro dono. Un altro invito alla gioia ed alla speranza. É il libretto dedicato a Taizè, appena scritto (il ventesimo!) da don Mario Foradini. Tutto è iniziato quando, scrive l’autore, “ho conosciuto fr. Roger, fondatore di Taizè, una sera del 1973 ……. ho ascoltato quanto diceva. Rimasi affascinato dalla sua persona, dal suo stile, dalle risposte e mi chiedevo: ma chi è quest’uomo dagli occhi azzuri, dal sorriso dolce e mite che esprime pensieri così profondi che toccano I cuori?”
La pillola della libertà
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 19 Ottobre 2020 07:27
Caro Direttore, leggendo questo titolo sul giornale, mi sono chiesto: noi siamo liberi di fare il male? Quando ero ragazzo, ci insegnavano che noi siamo liberi di fare il bene, mai il male! Il titolo è veramente equivoco ed è necessario aiutare i giovani e le ragazze a distinguere sempre il bene dal male se si vuole costruire una generazione di adulti coscienti, maturi e responsabili. Molti giovani non sanno più distinguere il bene dal male, proprio perché ognuno si costruisce il suo sistema di valori, le sue scelte, seguendo le proprie inclinazioni, le proprie passioni, pensando che va bene così.
La morte di Don Roberto di Como: una grande speranza
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 26 Settembre 2020 09:41
Caro Direttore, la morte del “prete degli ultimi”, morto per i poveri, ha acceso un brivido di luce e di speranza! A sentire i commenti della gente, ammirata e stupita che dice: “Ce ne fossero tanti così …”, nasce in noi una certezza: il bene è più forte del male!
Altri articoli...
SOSTIENI LA PARROCCHIA
Con il tuo aiuto economico puoi aiutarci concretamente a sostenere le molteplici attività caritatevoli, di catechismo e di manutenzioni agli edifici di culto che fanno parte della nostra Parrocchia. Vi ringraziamo di cuore fin da ora per tutto quello che potrete offrirci per aiutarci a sostenere i più bisognosi e a rendere accogliente e bella la nostra Parrocchia. C/O INTESA SANPAOLO
IBAN: IT98M0306909606100000117102