Orario Sante Messe

  • Orario SS Messa estivo
    (dall' ultima Domenica di giugno 2023 fino alla fine di settembre 2023)
  • Feriali: 7:30/18:30
  • Festiva: 8/11:15/18:30

Editoriale

Incontro con Padre KIZITO SESANA

Padre Kizito SesanaMercoledì 23 ottobre ore 21 al Teatro San Secondo in via gioberti 7A (TO), interviene Padre Kizito Sesana per "Discutere l'Africa: la solidarieta non è più un valore? Anche i cristiani si dividono nel parlare di Africa".

Incontro con il Priore del Monastero di Bose P. Luciano Manicardi

ManicardiLunedì 14 ottobre 2019 – ore 21:00 in teatro sul tema: “La situazione dei giovani oggi e la lettera del Papa sui giovani: Gesù è vivo” La lettera “Christus Vivit” verrà distribuita a tutti i presenti.

La Consolata in dialogo con Torino

consolataIncontri dibattito ogni secondo lunedì del mese.

Tutte le serate sono a ingresso libero coordinate da giornalisti del settimanale diocesano “La Voce e Il Tempo”.

Mons. Pinardi e la stampa cattolica

pinardiCaro Direttore, è ascoltando il suo accorato appello ai sacerdoti durante l’Assemblea del Clero, che mi è salito dal cuore, quanto Mons. Pinardi ha fatto, insegnato, lottato per fare esistere e diffondere la stampa cattolica. Nel 1924, a costo di grandi sacrifici, ha fondato “Il Corriere”, il settimanale cattolico piemontese per diffondere le idee della libertà e democrazia, contro le idee fasciste che stavano diffondendosi sempre più.

I valori che mancano alle istituzioni scolastiche

razzismoCaro Direttore, non c’è un luogo più “alto” di quello della scuola! Si può affermare: “Dimmi cosa impari e come diventi a scuola, e ti dirò chi sei”. Purtroppo, come dice il prof. Andreoli nel suo libro “Homo, stupidus stupidus”, la scuola non riesce sempre, a trasmettere i grandi valori della vita di ogni persona,

La prima missione sono i giovani

giovaniCaro Direttore, questa parola di Papa Francesco è davvero profetica! In una società in cui i giovani sono sovente “lasciati a se stessi”, salvo poche eccezioni, dobbiamo interrogarci. Specialmente quando sono a Taizé, mi chiedo “Gli adulti stimano e amano i giovani?” Vorrei andare oltre: nelle nostre comunità i giovani sono al centro del nostro cuore?

SOSTIENI LA PARROCCHIA

Con il tuo aiuto economico puoi aiutarci concretamente a sostenere le molteplici attività caritatevoli, di catechismo e di manutenzioni agli edifici di culto che fanno parte della nostra Parrocchia. Vi ringraziamo di cuore fin da ora per tutto quello che potrete offrirci per aiutarci a sostenere i più bisognosi e a rendere accogliente e bella la nostra Parrocchia. C/O INTESA SANPAOLO
IBAN: IT98M0306909606100000117102

Laudato si'

banner laudato

AMORIS LÆTITIA

amoris-letitia