Orario Sante Messe
- Orario invernale Sante Messe
- Festivo: ore 8.00 – 10:00 - 11.15 – 18.30
- Feriale: Lun – Mar – Mer : ore 7.30
- Feriale: Gio – Ven – Sab : ore 18.30
Il Parroco è a disposizione per le S. Confessioni, ogni mattina dalle 8.30 e per tutta la giornata, anche su prenotazione.
Ogni sabato dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Preghiera di Taizè
in Cappella (via Gioberti 7) - tutti i martedì alle ore 21.00
Giornali parrocchiali
Chi perde la fede diventa povero
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 04 Marzo 2016 16:44
Caro Direttore, è molto importante cercare di rispondere alla domanda che la recente inchiesta sociologica ha rilevato. Lasciare la Chiesa, perdere la Fede, significa diventare veramente poveri. Non c’è nessuno più povero di un ateo, di un non credente. Perché vivo? Da dove vengo? Dove vado? Chi sono? Perché esisto? Distruggere queste domande che sono in noi, è impossibile perché emergono continuamente con una forza incredibile, che nessuno può fermare.
La misericordia di Dio è infinita
- Dettagli
- Categoria principale: Catechesi
- Pubblicato Martedì, 01 Marzo 2016 16:11
I lavori eseguiti dai ragazzi del catechismo.
40 anni di ricerca
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 14 Gennaio 2016 16:40
Non è facile esprimere quest’esperienza che ha raggiunto ormai circa 40 anni come Parroco. Fin dai primi giorni, quando nel 1976 sono giunto da S. Anna a S. Secondo, ho cercato di “immergermi” nella figura di Mons. Pinardi, mio predecessore dal 1912 al 1962. Ascoltando i parrocchiani che l’avevano conosciuto, sentendo le testimonianze del processo canonico per la sua beatificazione, leggendo i libri sulla sua figura, davvero santa, di Pastore e di grande sapiente, ho trovato in Lui una guida per la mia missione di Pastore di questa Chiesa vicino a Porta Nuova, vero “assaggio” di vita e di esperienze diverse e variegate!
Carità, condivisione, comunione dei beni…
- Dettagli
- Categoria principale: Catechesi
- Pubblicato Giovedì, 18 Febbraio 2016 16:11
Carità, condivisione, comunione dei beni… a volte non ci sembrano parole adatte ai tempi moderni. I nostri ragazzi hanno capito e partecipano a pieno al loro significato; non sono solo parole ma fatti e proposte ...
L’offertorio della IV domenica di Avvento
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 21 Dicembre 2015 14:20
Natale è già vicino, lo stiamo aspettando da tempo. Nei nostri presepi e qui all'altare una mangiatoia vuota rappresenta l'attesa. Ma siamo sicuri che la mangiatoia sia davvero vuota? Quali sono i nostri pensieri di questi giorni? Gli ultimi regali da fare, il pranzo di Natale, i parenti da invitare, gli impegni da conciliare. E per i nostri bambini e ragazzi? il Natale è le luci, i regali, i dolci, le recite, le vacanze…… tante distrazioni. Il nostro tempo e i nostri pensieri sono pieni, come la mangiatoia qui davanti all'altare... Allora facciamo spazio per Gesù, sforziamoci di liberare il cuore e i pensieri per accogliere il grande dono della sua nascita.
Altri articoli...
SOSTIENI LA PARROCCHIA
Con il tuo aiuto economico puoi aiutarci concretamente a sostenere le molteplici attività caritatevoli, di catechismo e di manutenzioni agli edifici di culto che fanno parte della nostra Parrocchia. Vi ringraziamo di cuore fin da ora per tutto quello che potrete offrirci per aiutarci a sostenere i più bisognosi e a rendere accogliente e bella la nostra Parrocchia. C/O INTESA SANPAOLO
IBAN: IT98M0306909606100000117102