Orario Sante Messe
- Orario invernale Sante Messe
- Festivo: ore 8.00 – 10:00 - 11.15 – 18.30
- Feriale: Lun – Mar – Mer : ore 7.30
- Feriale: Gio – Ven – Sab : ore 18.30
Il Parroco è a disposizione per le S. Confessioni, ogni mattina dalle 8.30 e per tutta la giornata, anche su prenotazione.
Ogni sabato dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Preghiera di Taizè
in Cappella (via Gioberti 7) - tutti i martedì alle ore 21.00
Giornali parrocchiali
Il Natale degli atei
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 17 Dicembre 2015 08:38
Caro Direttore, mi sono chiesto: che cosa può essere il Natale per i non credenti e per chi non ha il dono della Fede? Osservando il sole che brilla per tutti, rispondo: anche per loro è la nascita di un amore universale, senza distinzioni. Dio per farsi uomo, non ha chiesto il permesso a tutti, ma a una sola persona, la Vergine Maria.
Sabato Insieme 2015-2016
- Dettagli
- Categoria principale: Iniziative
- Pubblicato Martedì, 03 Novembre 2015 15:20
Sabato 14 novembre riparte "Sabato Insieme".
Scarica il programma per i dettagli.
La malattia di Alzheimer e la Clinica della Memoria
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 14 Giugno 2015 07:29
Palazzo Lascaris ha ospitato il convegno dal titolo “La malattia di Alzheimer e la Clinica della Memoria di Collegno”, l’aupicio in apertura dei lavori del Presidente del Consiglio Regionale Mauro Laus e di don Mario Foradini (Presidente della Fondazione San Secondo per la ricerca sull’Alzheimer).
Auguri caro Don Mario per il tuo 55° anniversario di sacerdozio
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 23 Giugno 2015 12:41
Auguri caro Don Mario per il tuo 55° anniversario di sacerdozio.
Ringraziamo il Signore per l'inestimabile dono della tua presenza nella nostra vita.
La Chiesa dica: basta armi!
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 18 Marzo 2015 14:14
Caro Direttore, l’annuncio dell’Anno Santo è sicuramente per il mondo un segno di grande speranza. Nella sua sensibilità umana e cristiana, il Santo Padre invita tutti alla pace del cuore che nasce solo dal riconoscersi peccatori e bisognosi della misericordia di Dio. Chi non è in pace con se stesso e con Dio,difficilmente sarà un uomo di pace, costruttore di giustizia e di speranza. Invitare tutti a ritrovare la sorgente della pace in se stessi è però solo il primo passo per una vita umana più matura e profonda.
La pace personale deve diventare pace sociale, pace universale, pace tra i popoli. E’ necessario che la Chiesa si attivi per fermare prima di tutto le guerre, tutte le guerre che sono il primo male del mondo. E’ possibile? E’ necessario avere il coraggio di denunciare e fermare le cause delle guerre, cioè la costruzione e il commercio delle armi.
Altri articoli...
SOSTIENI LA PARROCCHIA
Con il tuo aiuto economico puoi aiutarci concretamente a sostenere le molteplici attività caritatevoli, di catechismo e di manutenzioni agli edifici di culto che fanno parte della nostra Parrocchia. Vi ringraziamo di cuore fin da ora per tutto quello che potrete offrirci per aiutarci a sostenere i più bisognosi e a rendere accogliente e bella la nostra Parrocchia. C/O INTESA SANPAOLO
IBAN: IT98M0306909606100000117102