Orario Sante Messe
- Orario SS Messa estivo
(dall' ultima Domenica di giugno 2023 fino alla fine di settembre 2023) - Feriali: 7:30/18:30
- Festiva: 8/11:15/18:30
Giornali parrocchiali
Editoriale
S. Rosario nei cortili delle case mese di maggio (ore 21:00)
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 26 Aprile 2021 17:09
Programma:
Lunedì 3 . V. San Secondo, 54
Mercoledì 5 - V. Montevecchio, 7
Venerdì 7 - C.so Re Umberto, 35
Lunedì 10 - V. Valeggio, 2/bis
Mercoledì 12 - V. Pastrengo, 11
Venerdì 14 - V. Arsenale, 40
Lunedì 17 - C.so Re Umberto, 41 - Ist. S. Anna
Mercoledì 19 - V. Assietta, 9
Venerdì 21 - V. Sacchi, 36
Lunedì 24 - V. San Secondo, 32
Mercoledì 26 - C.so Re Umberto, 59
Venerdì 28 - V. Massena, 16
Lunedì 31 - Clinica della Memoria a Collegno
Pza Pertini - Collegno
Metropolitana: Stazione Paradiso
Tre incontri sul tema del perdono e della riconciliazione
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 12 Marzo 2021 11:29
Per rivedere i tre incontri:
Cosa dice ai non cristiani il perdono cristiano?
di Giorgio Marengo, vescovo in Mongolia
Davvero Dio ci perdona sempre?
di Giancarlo Bregantini, arcivescovo di Campobasso - Bojano
Come riconciliarsi con la nostra storia?
con Lisa Cremaschi, monaca di Bose
La preghiera del Papa sulle macerie
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 10 Marzo 2021 16:56
Caro Direttore, l’immagine di Papa Francesco che prega tra le macerie dell’Iraq, ha fatto il giro del mondo. E’ bene assimilarla e meditarla in profondità:
Se Dio è il Dio della vita, e lo è,
a noi non è lecito uccidere i fratelli nel Suo Nome.
Se Dio è il Dio della pace, e lo è,
a noi non è lecito fare la guerra.
Se Dio è il Dio dell’amore, e lo è,
a noi non è lecito odiare i fratelli”.
Kisima, la vita pulsante di una comunità
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 01 Febbraio 2021 07:54
Kisima. In swahili significa sorgente, pozzo profondo. A Torino è il nome di una comunità nata nel 1973 dall’intuito di don Mario Foradini che nel 2016 è riconosciuta “Associazione privata di fedeli laici e consacrati” dall’Arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia. Uno dei tanti segni del post-Concilio, di cui si possono ripercorrere le vicende sino ad oggi grazie a tre volumi - l’ultimo appena edito, gli altri ristampati – curati dall’entusiasta parroco di San Secondo.
Il giuramento sulla Bibbia
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 24 Gennaio 2021 14:28
Caro Direttore, il grande discorso d’insediamento del Presidente Biden, è iniziato con una mano sulla Bibbia ed è finito con una preghiera: “Dio benedica l’America e possa proteggere le nostre truppe”! Mi chiedo: ma perché non ha detto nulla sulla necessità primaria di fermare le spese militari in cui ogni anno si spendono miliardi di dollari? Prega perché “Dio protegga le truppe”? Ma Dio prima di tutto vuole la pace, vuole che si fermi la produzione di armi atomiche, che ricordano le atomiche americane sul Giappone nel 1945!
Non abbandonarci alla tentazione
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 29 Dicembre 2020 17:36
Caro Direttore, la gente si chiede: ma che cos’è una tentazione? Tentazione a che cosa? Tentati da chi? Tentati perché? Oggi c’è molta confusione, anche nella Chiesa cattolica, si potrebbe definire “la chiesa dei cattolici confusi”… Viviamo infatti e respiriamo, nella società moderna, il virus della menzogna, trasmesso ogni giorno, con un incessante bombardamento mediatico.
Altri articoli...
SOSTIENI LA PARROCCHIA
Con il tuo aiuto economico puoi aiutarci concretamente a sostenere le molteplici attività caritatevoli, di catechismo e di manutenzioni agli edifici di culto che fanno parte della nostra Parrocchia. Vi ringraziamo di cuore fin da ora per tutto quello che potrete offrirci per aiutarci a sostenere i più bisognosi e a rendere accogliente e bella la nostra Parrocchia. C/O INTESA SANPAOLO
IBAN: IT98M0306909606100000117102